Wakeup Italia - London
  • Home
  • About Us
    • Who we are
    • Press Coverage
    • Social
    • Gallery >
      • London Pride 2017
  • Take action!
    • Get involved!
    • Sign our petition
    • Italian citizens and the Consulate General of London (LINK)
    • Letter to the candidates 2018
  • Get Support
    • Legal advice
    • Sexual Health (link)
  • Blog/Il Fatto Quotidiano
  • Contact us
  • Home
  • About Us
    • Who we are
    • Press Coverage
    • Social
    • Gallery >
      • London Pride 2017
  • Take action!
    • Get involved!
    • Sign our petition
    • Italian citizens and the Consulate General of London (LINK)
    • Letter to the candidates 2018
  • Get Support
    • Legal advice
    • Sexual Health (link)
  • Blog/Il Fatto Quotidiano
  • Contact us

Our letter to the Italian Ambassador Mr Pasquale Terracciano

23/1/2016

0 Comments

 
Your Excellency,
In the next few days the Senate of the Republic will discuss the so called Cirinnà bill. It will decide on whether to legally recognise same-sex couples, grant them some basic right and allow their children to be adopted by the partner of the birth parent.
In the next few days those who live in Italy will be heard: some in support of Equality; someone else for a society that rather exclude lesbian, gay, bisexual and trans* people. Today we ask you to bring to the Institutions the voices of us who are not in Italy: Italian citizens who are living abroad permanently or temporarily, non-Italian people who are concerned about the state of human rights in Italy.
In the next few days the more conservative voices will become ever louder. They will talk about natural family, gender roles, fictitious “gender theories”. Those people do not know what it means to escape home and family at the age of eighteen in search of acceptance; they do not know what it means to love a person in a stable relationship without the ability to share rights and duties; they do not know what it means to be raised by two mothers but legally have only half of them. These people want a world where lesbian, gay, bisexual, trans* people have no name or, worse, do not exist.
Many of us were so privileged, or so desperate, to leave the Country where they were raised to seek serenity for themselves and their partners; to be able to say “my husband”, “my wife” without the humiliation of silence and periphrases; to see their children say proudly to the world “My mummies love me”, “I love my dads”.
As Italian LGBT+ people living in the United Kingdom and as their friends, we demand that Italy puts an end to the breach of the human rights of same-sex couples, for which it was condemned by the European Court of Human Rights in its 21 July 2015 sentence.
We demand that the Prime Minister, Mr Matteo Renzi, make an explicit commitment against any further weakening of the Cirinnà bill, which is in itself a compromise solution and does not put an end to the discrimination of LGBT+ people.
We demand that the President of the Republic, Mr Sergio Mattarella, clearly express himself in support of granting LGBT+ people the same human rights and the same equality that many of us could only experience here in the United Kingdom.
No human being should be forced to leave their country in order to fully enjoy their life. We beg you to bring to Rome the message of those who had to do so.
Yours sincerely,


Roberto Claudio Sormani
Responsabile – Wake Up Italia
Yari Napolitano
Segretario Stampa – Wake Up Italia
Marghertita Cavallaro
Comitato Organizzativo – Wake Up Italia
Michele Fenzl
Comitato Organizzativo – Wake Up Italia
Dagmar Myslinska
Comitato Organizzativo – Wake Up Italia
Giulia Tagliaferri
Comitato Organizzativo – Wake Up Italia
0 Comments

La nostra lettera all Ambasciatore Terracciano

23/1/2016

0 Comments

 
Egregio Signor Ambasciatore,
Nei prossimi giorni il Senato della Repubblica discuterà il cosiddetto d.d.l. Cirinnà. Dovrà decidere se riconoscere giuridicamente le coppie omosessuali, se garantire loro alcuni diritti e consentire ai loro figli di essere adottati dal partner del genitore biologico.
Nei prossimi giorni chi vive in Italia potrà farsi sentire: qualcuno a sostegno dell’Uguaglianza; qualcun altro per una società che invece escluda le persone lesbiche, gay, bisessuali e trans*. Oggi Le chiediamo di riferire alle Istituzioni la voce di noi che in Italia non siamo: cittadini italiani emigranti o in soggiorno temporaneo all’estero, persone non italiane preoccupate per lo stato dei diritti umani nella Repubblica Italiana.
Nei prossimi giorni le voci più conservatrici si faranno vieppiù chiassose. Parleranno di famiglia naturale, di ruoli di genere, di fantomatiche “teorie gender”. Non sanno, queste persone, cosa vuol dire fuggire di casa appena maggiorenni per essere accettati; non sanno cosa vuol dire amare una persona in una relazione stabile senza poter condividere diritti e doveri; non sanno cosa vuol dire crescere con due madri ma, per la legge, averne la metà. Queste persone vogliono un mondo in cui lesbiche, gay, bisessuali e trans* non siano nominati o, peggio, non esistano.
Molti di noi hanno avuto il privilegio, o la disperazione, di abbandonare il Paese in cui sono cresciuti per concedere serenità a se stessi e ai propri compagni, per poter dire “mio marito”, “mia moglie” senza l’umiliazione dei silenzi e delle perifrasi, per vedere i propri figli dire orgogliosamente al mondo “Le mie mamme mi vogliono bene”, “Io amo i miei papà”.
Come persone, o amici di persone LGBT+ italiane residenti nel Regno Unito, chiediamo all’Italia di porre immediatamente termine alla violazione dei diritti umani delle coppie omosessuali per cui è stata condannata dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo con sentenza del 21 Luglio 2015.
Chiediamo che il Presidente del Consiglio Matteo Renzi s’impegni esplicitamente contro ulteriori indebolimenti del d.d.l. Cirinnà – già soluzione di compromesso e certo non risolutiva della discriminazione ai danni delle persone LGBT+.
Chiediamo che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si esprima chiaramente per il riconoscimento alle persone LGBT+ degli stessi diritti umani, della stessa uguaglianza che molti di noi hanno potuto conoscere solo qui, nel Regno Unito.
Nessun essere umano dovrebbe essere costretto a lasciare la propria terra per realizzare pienamente la propria vita. Noi La preghiamo di recare a Roma il messaggio di chi ha dovuto farlo.
Voglia gradire, Sua Eccellenza, i sensi della nostra più alta considerazione.


Roberto Claudio Sormani
Responsabile – Wake Up Italia
Yari Napolitano
Segretario Stampa – Wake Up Italia
Marghertita Cavallaro
Comitato Organizzativo – Wake Up Italia
Michele Fenzl
Comitato Organizzativo – Wake Up Italia
Dagmar Myslinska
Comitato Organizzativo – Wake Up Italia
Giulia Tagliaferri
Comitato Organizzativo – Wake Up Italia
0 Comments

    Italian LGBT+ People and Allies

    (all right reserved)

    Archives

    July 2018
    June 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    November 2017
    July 2017
    February 2017
    February 2016
    January 2016

    Categories

    All

    RSS Feed

Designed by emidiodl